Lavoro per risolvere al meglio tutte le questioni professionali nel rispetto dell'ambiente e della normativa vigente. il mio punto di forza sono la curiosità e l'intelligenza di imparare dal mio interlocutore (clienti, tecnici comunali, costruttori, impiantisti etc...). In cantiere guardo, fotografo e misuro tutto. Imparo dai costruttori esperti, dagli operai e da tutti gli operatori che abbiano qualcosa di sensato da dire. Parlo molto con gli ingegneri, i termotecnici e gli idraulici, per garantire comfort abitativo e risparmio energetico. Pretendo una progettazione tecnica e non ideologica. misuro i consumi e le bollette... e non condivido l’installazione di impianti centralizzati. E' decisamente un passo indietro. Sono costosi, complicati e necessitano di manutenzione mensile da parte di operai qualificati. Per valutare la non convenienza degli impianti centralizzati deve essere meglio quantificata la dispersine di energia legata al notevole sviluppo di tubazioni, accumuli, pompe elettriche di notevole portata e consumo….. e la dispersine di energia dovuta al non poter mai essere “a regime” fintantochè solo alcuni degli alloggi sono abitati. Coi termotecnici e i commercialisti poi seguo la corretta applicazione delle detrazioni fiscali di 36 e 55% (struttura e testo giusto di fatture, bonifici bancari, iva agevolata, etc). Oltre al bonus volumetrico in applicazione della 33/2007, che recupera slp-superficie dei muri perimetrali se fai il cappotto o migliori l'efficienza energetica-impiantistica dell'edificio. si ricalcola anche la superficie coperta e si noti che si può applicare ai nuovi progetti ma anche alla ristrutturazione-manutenzione, cioè generando volume nuovo da utilizzare in edifici già esistenti (tenendo le distanze dai confini-edifici, ed in osservanza ai parametri urbanistici di zona, non derogabili). si rischiano abusi estetici, ma c'è anche l'incentivo ad investimenti e lavoro. Ha potenzialità non molto inferiori a quelle dell'ormai decaduto piano casa (per il capitolo che riguardava gli ampliamenti di 20% sulle bifamiliari).   

Servizi Interni: - Progettazione e Licenze Edilizie per Nuova Costruzione, Ristrutturazione e Manutenzione Straordinaria.

 - Compilazione Bonifici e Fatture per Detrazioni Fiscali.
- Direzione Lavori + Richiesta Certificato di Agibilità.
- Randerings, Prospettive, Progettazione Giardini e
- Progettazione di Interni. Pitture Murarie e Plastici.

  

 

Servizi Esterni, procurati ad ottimi prezzi:
- Certificazioni Energetiche (Dgr 4 agosto 2009) 
- Relazioni Energetiche (legge 10)
- Accatastamenti e Denunce Opere Strutturali
- Coordinamento Sicurezza Cantiere (Dlgs 81/2008)